Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Generatore di operazioni matematiche personalizzate: Olesur E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 10 Settembre 2015 20:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco uno strumento semplice semplice  per generare operazioni matematiche personalizzate da stampare e distribuire agli alunni.

In Olesur avete a disposizione uno strumento per generare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, configuandole a vostro piacimento.

Potete inserire il nome dell'alunno e creerete all'istante una serie di 4 fogli, uno per ogni operazione, con un centinaio di esercizi complessivamente. Ogni serie di operazioni è scaricabile in formato pdf e contiene nell'ultimo foglio tutti i risultati.

In pratica potrete creare un minilibro diverso per ogni alunno per utili esercitazioni matematiche.

Articoli correlati

Written on 26 Settembre 2018, 15.54 by maestroroberto
"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui...
Written on 08 Gennaio 2020, 15.23 by maestroroberto
Polypad di Mathigon è uno strumento gratuito che permette di interagire e manipolare digitalmente con la matematica ed è stato...
Written on 14 Maggio 2021, 15.08 by maestroroberto
ArbolABC è una piattaforma didattica spagnola sulla quale possiamo tranquillamente utilizzare la sezione dedicata ai giochi matematici per...
Written on 11 Novembre 2021, 19.13 by maestroroberto
Sono migliaia, prevalentemente dedicate alla matematica e alla lingua inglese, le schede didattiche stampabili gratuitamente in...
Written on 22 Maggio 2019, 15.53 by maestroroberto
Interactivate è una piattaforma didattica interamente dedicata alla matematica. Messo a disposizione da CSERD (il desk di riferimento...
Written on 09 Luglio 2019, 16.09 by maestroroberto
Il maestro Gaetano Barbella mi invia un elaborato didattico sulla geometria che condivido con tutti i miei lettori. Si tratta di...