Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

CLIL di Geometria nella scuola secondaria di I grado E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Sabato 11 Giugno 2016 15:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Con la fine della scuola arrivano diverse documentazioni di percorsi didattici che ben volentieri metto in condivisione. Anzi ne approfitto per invitarvi ad inviarmi documentazioni di esperienze alla mio indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

In questo caso ci propongo un'esperienza di CLIL di Geometria realizzato in una classe II della scuola secondaria di I grado "A. Brofferio" di Asti, condotta dalle insegnanti Anna Caruso (inglese) e Silvia Giachin (matematica).

Il percorso didattico di geometria in lingua inglese è dedicato a Poligoni, Quadrilateri, Trapezi e Parallelogrammi.

Gli studenti sono stati introdotti ai concetti di base della geometria. Scopo dell'attività in classe è stato quello di sperimentare l'uso della lingua nelle attività di geometria per incoraggiare gli alunni ad un uso formale ed informale del vocabolario inglese nella matematica.

Vai a Geometry CLIL

 

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2015, 19.38 by maestroroberto
Vi propongo un elenco di siti web utili per l'apprendimento della Geometria.  Si tratta di giochi, risorse e applicazioni in...
Written on 16 Settembre 2015, 13.43 by maestroroberto
Per festeggiare il grande successo che sta avendo in primo piano su App Store, oggi 16 settembre puoi scaricare GRATIS l'app Math Tales...
Written on 12 Maggio 2020, 13.29 by maestroroberto
Maurizio Zambarda è un amico di vecchia data, Tatiana Piccolin non la conosco, ma so che dall'unione di intenti e di fantasia di questi...
Written on 11 Novembre 2021, 19.13 by maestroroberto
Sono migliaia, prevalentemente dedicate alla matematica e alla lingua inglese, le schede didattiche stampabili gratuitamente in...
Written on 04 Dicembre 2017, 19.01 by maestroroberto
La gamification si rivela assai utile per l'esercitazione con contenuti spesso indigesti come le tabelline. Ecco dunque un gioco...
Written on 07 Settembre 2021, 18.14 by maestroroberto
Una collega mi ha chiesto se potevo fornirle esempi di cruciverba per la matematica, da usare come materiali per ripassare concetti acquisiti,...