Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Statistica, probabilità e ludopatie in classe quinta E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Martedì 06 Giugno 2017 12:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pochi giorni fa ho pubblicato una ricerca sul preoccupante fenomeno delle ludopatie.

Oggi torno sull'argomento per segnalare un percorso didattico di matematica proposto in una classe quinta primaria, in cui i bambini hanno lavorato sui concetti di statistica e probabilità per comprendere come possano essere previsti gli esiti dei vari giochi d'azzardo (dal comunissimo gratta e vinci ad attività che possono creare una vera e propria dipendenza), ragionando su calcoli probabilistici.

Il percorso, non a caso, ha come titolo "Non t'azzardare" e si prefigge gli obiettivi di "migliorare la capacità di analisi di un evento ed essere in grado di esprimere la probabilità che accada, operare con sistematicità, raccogliere e confrontare dati, argomentare e, non ultimo, sviluppare un atteggiamento positivo rispetto alla matematica"

Trovate l'esperienza didattica all'interno del portale Schoolmate

 

Articoli correlati

Written on 14 Febbraio 2021, 10.47 by maestroroberto
Splash Learn è una delle migliori piattaforme didattiche per giocare con la matematica. Dovrete registrarvi come docenti,...
Written on 22 Aprile 2015, 19.38 by maestroroberto
Vi propongo un elenco di siti web utili per l'apprendimento della Geometria.  Si tratta di giochi, risorse e applicazioni in...
Written on 06 Aprile 2016, 19.09 by maestroroberto
Tower Math è un'app per iPhone e iPad, progettata per far divertire i bambini con la matematica. I giocatori dovranno...
Written on 07 Gennaio 2021, 14.49 by maestroroberto
I diagrammi di flusso permettono di creare rappresentazioni grafiche e schemi molto semplicemente, e per questo motivo si rivelano uno...
Written on 17 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Rizzoli Education continua a proporre materiali per la scuola primaria, utilizzabili gratuitamente in classe prima, all'interno del programma...
Written on 20 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Se un'immagine vale più di mille parole, un video ha una rilevanza per l'apprendimento di molto superiore. Ecco dunque...