Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quando il diagramma di flusso si rivela un utile strumento E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 07 Gennaio 2021 14:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I diagrammi di flusso permettono di creare rappresentazioni grafiche e schemi molto semplicemente, e per questo motivo si rivelano uno strumento utilissimo per mettere nero su bianco concetti e idee complesse. Come facilmente intuibile, i diagrammi di flusso sono moltissimi, ed altrettanto numerosi sono anche gli strumenti digitali che permettono di realizzarli. Non tutti però si rivelano validi allo stesso modo. Scopriamo insieme quali è possibile utilizzare, soffermandoci in particolare su Edraw Max.

Diagrammi di flusso: cosa sono?

 

Il significato di diagramma di flusso è riconducibile al mondo dell'informatica. Come anticipato, il diagramma di flusso non è altro che una rappresentazione grafica di idee e concetti complessi, dove ogni passo è visualizzato attraverso precisi simboli standard. Mediante un linguaggio di modellazione grafico, lo schema visualizza:

 

Operazioni da compiere. Gli step vengono rappresentati attraverso delle sagome convenzionali, come rombi, esagoni, rettangoli, parallelogrammi, ed altre ancora. Ognuna di queste forme ha un suo scopo preciso e logico, ed è quello di indicare la funzione da svolgere.

 

Sequenza. Mediante delle frecce di collegamento, viene rappresentata la sequenza con cui le attività suddette dovranno essere svolte.

Grazie a queste particolari caratteristiche, i diagrammi di flusso vengono associati alla grande famiglia dei diagrammi a blocchi. A loro volta, tali diagrammi possono essere ricondotti alle mappe concettuali.

 

Creare diagrammi di flusso gratis

Ora vedremo come creare diagrammi di flusso in maniera del tutto gratuita. In circolazione possiamo trovare numerosi strumenti digitali in grado di aiutare in questo compito. Alcuni di questi sono sicuramente completi sotto il profilo delle funzionalità, ma il costo da affrontare in determinati casi non è da sottovalutare. Altri invece, a fronte della gratuità, si rivelano scarni di opzioni, quindi poco efficaci.

Da questa regola però esce Edraw Max, software che merita sicuramente un approfondimento. Si tratta di un programma multi-piattaforma, in grado per questo motivo di funzionare su Windows, Mac OS, Linux, e persino direttamente online attraverso il proprio browser internet. Edraw Max è uno strumento davvero molto potente, che offre in unico applicativo tutto quello che occorre per creare diagrammi di flusso.

Grazie ai migliaia di modelli a disposizione ad esempio, la progettazione dei diagrammi sarà molto rapida, e sarà anche più facile lasciarsi ispirare. In seconda battuta il programma si dimostra particolarmente versatile sotto il profilo della compatibilità con altre tipologie di file, dal momento che Word, PDF, Jpeg, PPT, e Html, sono tutte estensioni tranquillamente supportate.

Ma Edraw Max si dimostra più potente persino di un altro noto software di casa Microsoft. Parliamo di Visio, applicazione sicuramente valida ma che come altre sul mercato mostrano un costo non indifferente da sostenere. Grazie a Edraw Max invece, si potranno creare più di 280 tipologie di diagrammi, da quelli tecnici alle infografiche, senza alcuno sforzo.



 

L'utilità dei diagrammi di flusso

 

 

Come anticipato, esistono moltissimi programmi gratuiti per disegnare diagrammi di flusso, ma solo alcuni si rivelano davvero efficaci, e tra questi troviamo sicuramente Edraw Max. I vantaggi dei diagrammi di flusso sono molteplici, e grazie a questo software sarà possibile goderne pienamente. A supporto troviamo anche la possibilità di memorizzare i progetti in cloud.

 

Questo consente a tutti gli appartenenti di un team di lavoro di intervenire agevolmente sui file, in qualsiasi momento si presenti la necessità, e soprattutto con qualsiasi tipologia di terminale. Con Edraw Max è possibile creare differenti tipologie di diagrammi, come organigrammi, mappe mentali, planimetrie, diagrammi di rete, grafici e tabelle, diagrammi a lisca di pesce, diagrammi di Gantt, e molto altro ancora.

 

 
 

Articoli correlati

Written on 04 Settembre 2016, 16.07 by maestroroberto
In attesa di sapere come andrà a finire la minaccia pervenuta a tutti gli utenti Dropbox di cessazione della visualizzazione dei...
Written on 11 Ottobre 2011, 19.02 by maestroroberto
Sono scaricabili in versione PDF, uno per ogni classe di scuola primaria, degli eBook pieni di proposte operative scritto da Salvatore Romano...
Written on 01 Giugno 2015, 22.25 by maestroroberto
Fraction Game è un gioco in flash, progettato da Davide Gilbert che permette ai nostri studenti di esercitarsi con addizioni e...
Written on 19 Aprile 2021, 14.24 by maestroroberto
L'impossibilità di continuare ad utilizzare la tecnologia flash ha spazzato via una marea di giochi e animazioni utilissimi per la...
Written on 09 Gennaio 2016, 15.39 by maestroroberto
Si chiama Matematicando ed è un'autentica manna per tutti i colleghi a quadretti! Si tratta del sito web della collega...
Written on 01 Dicembre 2015, 17.09 by maestroroberto
Un'esperienza di gamification interamente dedicata alla matematica vi aspetta in Super Maths World! Si tratta di uno tra i...