Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Laboratori di matematica E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 12 Ottobre 2017 14:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Interessante contributo di Enrico Maranzana su OrizzonteScuola, dedicato alla matematica come laboratorio.

Il riferimento è al progetto "Tutto a Scuola", che attribuisce valore prioritario alla didattica laboratoriale, un percorso completo che mette al centro l’apprendimento degli alunni e il loro successo formativo.

Il fondamento della didattica laboratoriale è lo sviluppo e il potenziamento delle capacità degli studenti: le discipline sono “strumenti e occasioni”.

Ecco alcuni esempi proposti di laboratori di matematica:

Il teorema di Pitagora – per la 5° classe primaria – e prima secondaria primo grado
Il principio di Archimede – per la scuola secondaria di primo grado
Percorso didattico su numeri naturali e sistemi di numerazione
Usiamo i logaritmi per riordinare la scuola
Problema – modello – esecutore – introduzione alla programmazione
Problemi – medodi – concetti dell’economia aziendale
La cultura informatica per promuovere competenze
Intelligenza artificiale: un saggio

 

Vai all'articolo completo

 

Articoli correlati

Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 13 Giugno 2018, 14.50 by maestroroberto
Puo' sempre risultare utile prendere visione di un intero lavoro quinquennale, direttamente dai quadernoni dei bambini. E' la...
Written on 12 Gennaio 2015, 19.59 by maestroroberto
  Ai bambini (e non solo...) piace tanto la pizza, mentre digeriscono molto più faticosamente le...
Written on 10 Settembre 2021, 18.10 by maestroroberto
Segnalo Tixoo, un'app progettata per facilitare l'apprendimento delle operazioni in colonna. Questa risorsa didattica...
Written on 11 Ottobre 2020, 11.16 by maestroroberto
Ecco un modo davvero creativo per utilizzare Thinglink e le immagini, costruendoci sopra opportunità di apprendimento. Amanda...
Written on 14 Settembre 2016, 17.11 by maestroroberto
Immagine: www.kidsafeseal.com/images/smartygames.png Un buon modo per... "scrollare" un po' di scorie estive dai nostri...