Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la matematica in un'immagine Thinglink E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 11 Ottobre 2020 11:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un modo davvero creativo per utilizzare Thinglink e le immagini, costruendoci sopra opportunità di apprendimento.

Amanda Pickard ha infatti utilizzato un'immagine coloratissima per collegare i vari elementi presenti a giochi matematici, dedicati al contare, alla geometria. alla misura.

Provate a cliccare sui tanti contrassegni disseminati sull'immagine e scoprite quante sorprese vi sono nascoste.

Io lo trovo geniale, voi?

Vai ai giochi matematici in Thinglink

 

Fonte: Classe a colori

 

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2016, 16.13 by maestroroberto
I Know It è una bellissima piattaforma dedicata alla matematica interattiva per la scuola primaria. Trovate una serie...
Written on 18 Agosto 2017, 15.41 by maestroroberto
Sono oltre 6.000 i test di matematica presenti all'interno della piattaforma A + Click. Mirano tutti a sviluppare la logica e la...
Written on 07 Gennaio 2015, 19.08 by maestroroberto
  Ecco una serie di strumenti per risolvere equazioni online, passo dopo passo. Sappiate che esistono innanzitutto delle...
Written on 04 Ottobre 2020, 11.31 by maestroroberto
Puo' essere utile disporre di un quadrato numerico interattivo da personalizzare come volete. Lo ha realizzato Ted Burch di...
Written on 01 Febbraio 2022, 19.25 by maestroroberto
Ormai Wordle sta diventando il fenomeno del momento, al punto da prevedere varianti al gioco originale utilizzabili a scuola, come nel caso di...
Written on 02 Giugno 2020, 11.25 by maestroroberto
Youcubed è un sito web progettato da Stanford University per coinvolgere studenti di ogni età in attività matematiche...