Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Matematica inclusiva e laboratoriale per la scuola primaria in 5 ebook Treccani E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 10 Gennaio 2018 18:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rita Scanzani è una maestra di scuola primaria in pensione, con oltre 40 anni di insegnamento alle spalle.

Ha pensato bene di raccogliere in 5 volumi la sua esperienza di didattica della Matematica inclusiva e laboratoriale con lo scopo di socializzare le buone prassi realizzate ed ha avuto il privilegio di pubblicare il primo dei 5 e-book "Corso di Matematica per la scuola primaria" edito da Treccani.
Il corso è rivolto a docenti, genitori e a quanti operano nella formazione. 

"È una guida giornaliera ricca di suggerimenti e tante piccole strategie, frutto di anni di esperienze. Una mappa concettuale introduce il percorso didattico di ogni indicatore, dà una visione globale e analitica degli obiettivi, fa capire la successione logica, come si sviluppa negli anni il percorso di ogni macro obiettivo didattico e il “filo rosso” che li lega. La mappa concettuale relativa alla prima classe è uno strumento utile per programmare piccole unità didattiche di breve durata e non fa perdere di vista la globalità del lavoro; è l’indicazione di un percorso e di come utilizzare il manuale. Non sostituisce la programmazione individuale del docente che, anzi, adatta alla propria classe. In tale mappa i macro obiettivi dei tre indicatori sono rappresentati insieme: letta in verticale, fa capire come risalire ai prerequisiti - spesso causa di disagio e di difficoltà - e le relazioni logiche con obiettivi di altri indicatori. Lo stesso colore indica la contemporaneità degli argomenti da proporre, il colore diverso la successione."

Per saperne di più: Treccani.it

 

Articoli correlati

Written on 16 Marzo 2019, 19.46 by maestroroberto
King of Math è un avvincente gioco online per sviluppare abilità in matematica, utilizzabile dalla scuola primaria a tutta la scuola...
Written on 01 Maggio 2018, 18.42 by maestroroberto
Non sempre è facile far emergere le tante ricerche ed esperienze didattiche promosse dalle scuole in rete. Un esempio in questo senso...
Written on 07 Gennaio 2021, 14.49 by maestroroberto
I diagrammi di flusso permettono di creare rappresentazioni grafiche e schemi molto semplicemente, e per questo motivo si rivelano uno...
Written on 31 Marzo 2018, 09.42 by maestroroberto
Mathplanet è una piattaforma educativa americana che vi mette a disposizione corsi completi di matematica per studenti di scuola media e...
Written on 06 Maggio 2017, 16.05 by maestroroberto
Se insegnate matematica nella scuola primaria o nella scuola media e siete alla ricerca di giochi online per esercitare i vostri studenti, vi...
Written on 11 Marzo 2012, 17.04 by maestroroberto
Un gioco simpatico, dall'animazione fluida e che vede protagonisti dei simpatici cartoni animati che prendono forma di palle da...

 

Commenti  

 
#2 MariaRosaria 2018-01-12 22:42 E' uno strumento sicuramente molto valido per gli insegnanti e produttivo per gli alunni. Traccia un percorso semplice,mirato e altamente significativo nell'ambito logico-matematico.
Solo una maestra della sua esperienza e formazione poteva realizzare una guida cosi efficace e di immediata consultazione
Citazione
 
 
#1 Alessandra 2018-01-11 22:12 Ho acquistato la guida per la prima classe. La ritengo molto utile per noi insegnanti: è chiara, semplice da consultare, con percorsi ragionati in cui l'esplicitazione dei prerequisiti rende l'attività didattica sicuramente più produttiva. Citazione