
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le sembianze di Tux.
Una di queste è Tux, of Math Command, parte integrante del progetto Tux4Kids, un insieme di software educativi con cui si gioca e si apprende nello stesso momento.
Per consentirne la più alta diffusione TuxMath è multipiattaforma, quindi è utilizzabile anche sotto Windows e sotto Mac.
Il gioco è prevalentemente in lingua inglese, ma, come per tutte le applicazioni matematiche, è facilissimo da utilizzare e non richiede competenze linguistiche specifiche.
Dall'alto piovono operazioni, il giocatore deve calcolare il risultato, digitarlo, premere Invio, e se la risposta è corretta un raggio laser distruggerà l'operazione prima che questa tocchi terra. In caso di errore il colpo andrà a vuoto.
Ovviamente si può tarare il gioco a seconda delle nostre necessità, quindi è possibile esercitarsi con le quattro operazioni base, risolvere semplici equazioni, giocare con i numeri relativi. Si può scegliere di giocare in più persone, tentare di distruggere delle frazioni che arriveranno verso di noi e che per essere abbattute dovranno essere prima semplificate. Possono essere scelte decine di tipi di operazioni, di difficoltà via via crescente, oppure possono essere affrontate delle vere e proprie missioni.
Da apprezzare soprattutto la parte grafica del gioco che stimolerà i bambini ad impegnarsi a fondo a superare le varie difficoltà che si presenteranno via via, consolidando così l'acquisizione delle abilità di calcolo mentale.
Ma è un gioco gradevolissimo anche in famiglia, dove potrete sfidarvi adattando il livello di difficoltà a seconda dei giocatori.
Per andare direttamente alla pagina del download clicca qui.
Articoli correlati
Written on 07 Agosto 2012, 15.54 by 
Non è un cruciverba, ma non è neanche un puzzle di numeri ne' un vero e proprio sudoku. Ma cosa è KenKen, il gioco... Written on 16 Ottobre 2012, 20.19 by 
Maestra Antonella mi invia altri programmi da lei creati per la scuola primaria.
In questo caso sono dei piccoli software dedicati... Written on 02 Maggio 2013, 20.39 by 
Coloring Squared è una piattaforma in cui i bambini potranno divertirsi a colorare con la matematica!
I disegni sono rappresentati... Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by 
Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e... Written on 21 Novembre 2010, 11.18 by 
Siete una lepre, e, come tutte le lepri che si rispettano, avete un lupo affamato alle calcagna!
Come fare per raggiungrere la salvezza? Semplice,... Written on 12 Marzo 2012, 15.36 by 
Ricordate GeoGebra, il software open source per la geometria e l'algebra di cui parlai qualche tempo fa?
Si tratta di uno tra i programmi...
|