Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse didattiche sul Teorema di Pitagora E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 26 Settembre 2018 15:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti." 

Di sicuro la nostra... memoria scolastica non è in grado di restituirci tutti i contenuti di letteratura, di matematica, di storia, ecc. Ma sono certo che l'enunciato del Teorema di Pitagora non lo dimenticheremo mai!

Ma se siete alla ricerca di risorse didattiche per presentare il Teorema di Pitagora ai vostri studenti (compresi materiali semplificati), ecco un elenco tutto per voi!

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2020, 14.35 by maestroroberto
Tabelline Primi Passi è un programma gratuito che aiuta gli alunni di scuola primaria a memorizzare la tavola della...
Written on 29 Settembre 2020, 16.40 by maestroroberto
Maestra Michela ha un suo sito web interamente dedicato ai materiali didattici per la matematica nella scuola primaria. Attualmente...
Written on 31 Marzo 2018, 09.42 by maestroroberto
Mathplanet è una piattaforma educativa americana che vi mette a disposizione corsi completi di matematica per studenti di scuola media e...
Written on 30 Marzo 2015, 16.33 by maestroroberto
  Eccovi delle schede operative di matematica  a tema pasquale, da stampare e da distribuire ai vostri...
Written on 26 Febbraio 2017, 16.10 by maestroroberto
La piattaforma digitale della DeA Scuola propone una molteplicità di materiali e risorse, soprattutto all'interno della sezione...
Written on 01 Luglio 2021, 14.48 by maestroroberto
Segnalo un sito web francese, MS.LP Académie de Dijoon, che fornisce molti materiali utili per l'insegnamento/apprendimento della...