Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse didattiche sul Teorema di Pitagora E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 26 Settembre 2018 15:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti." 

Di sicuro la nostra... memoria scolastica non è in grado di restituirci tutti i contenuti di letteratura, di matematica, di storia, ecc. Ma sono certo che l'enunciato del Teorema di Pitagora non lo dimenticheremo mai!

Ma se siete alla ricerca di risorse didattiche per presentare il Teorema di Pitagora ai vostri studenti (compresi materiali semplificati), ecco un elenco tutto per voi!

Articoli correlati

Written on 07 Maggio 2021, 13.17 by maestroroberto
Non c'e' bisgono che ricordi quanto il gioco rappresenti una formidabile opportunità per motivare e coinvolgere gli alunni e...
Written on 09 Gennaio 2016, 15.39 by maestroroberto
Si chiama Matematicando ed è un'autentica manna per tutti i colleghi a quadretti! Si tratta del sito web della collega...
Written on 19 Settembre 2021, 18.43 by maestroroberto
Vi propongo questo ottimo esempio di costruzione di una vera e propria... avventura di apprendimento, sotto forma di escape room. E' stata...
Written on 05 Settembre 2021, 16.23 by maestroroberto
Alla ricerca di idee per riprendere il percorso delle varie discipline in vista dell'imminente rientro in classe, vi propongo una serie di...
Written on 20 Marzo 2015, 07.53 by maestroroberto
Math is Fun è una piattaforma digitale dedicata alla matematica, progettata per una fascia d'età dai 5 ai 12...
Written on 18 Agosto 2017, 15.41 by maestroroberto
Sono oltre 6.000 i test di matematica presenti all'interno della piattaforma A + Click. Mirano tutti a sviluppare la logica e la...