Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geometria: misurare gli angoli con un gioco E-mail
Discipline - Matematica
Sabato 22 Maggio 2010 14:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Measurement è un simpatico giochino online utile per l'insegnamento e l'apprendimento della geometria nella scuola primaria, che abitua i bambini all'uso del goniometro per la misurazione degli angoli.
All'inizio assisterete alla spiegazione di come si usa lo strumento per ottenere l'esatta misurazione dell'angolo. Nel gioco è fondamentale scrivere poi i gradi esatti delle ampiezze che verranno proposte, perchè ad ogni risposta esatta i bambini scoveranno dei "tesori" sepolti.

Un modo coinvolgente per conoslidare abilità e concetti geometrici nella scuola primaria e, considerato che si tratta di un'applicazione flash, consigliato anche per un utilizzo tramite LIM. .

Articoli correlati

Written on 17 Gennaio 2013, 20.03 by
Ancora segnalazioni di programmi didattici dal sito VBScuola. INCANTESIMO è un gioco matematico in cui il giocatore deve indovinare...
Written on 28 Novembre 2011, 15.40 by
Math Game Time è una piattaforma web dedicata a video e giochi matematici in flash. Sono disponibili molti interessanti giochi interattivi...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...
Written on 25 Aprile 2011, 21.17 by
Sono tante le strategie e le metodologie per aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. La musica è da sempre un ottimo strumento per...
Written on 16 Ottobre 2012, 20.19 by
Maestra Antonella mi invia altri programmi da lei creati per la scuola primaria. In questo caso sono dei piccoli software dedicati...
Written on 03 Giugno 2010, 17.00 by
Sul fatto che la matematica sia il carburante per il cervello credo non esistano dubbi. A riprova di questo gli ideatori di Fuel the Brain hanno...