Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con le tabelline tra Genially e Wordwall E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 28 Aprile 2021 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Paola Cirelli è una collega che da tempo condivide molti dei contenuti che crea per una didattica ispirata al Game based learning.

Utilizza in particolare Genially, una delle piattaforme più versatili a disposizione di docenti e studenti che offre la possibilità di integrare ed incorporare altri strumenti.

In questo caso, Paola ha utilizzato un semplice template vuoto di presentazione di Genially e completato 2 slides, la seconda delle quali rimanda a giochi didattici prelevati da Wordwall sulle tabelline. Ma per sapere con quale numenro esercitarsi, occorrerà, nella prima slide, girare una ruota, anche questa realizzata in Wordwall.

Insomma, anche in questo caso, la proposta di Paola offre 2 spunti interessanti: usare un oggetto didattico per allenare i bambini con le tabelline e fornire un esempio di come sia possibile costruirsi con le piattaforme che abbiamo a disposizione tanti oggetti didattici digitali da utilizzare coi nostri studenti.

Vai al Gioco delle tabelline 

 

Articoli correlati

Written on 31 Luglio 2014, 16.04 by maestroroberto
  Il progetto “PerContare” intende costruire e mettere a disposizione di insegnanti e scuole, strumenti e metodologie che...
Written on 26 Giugno 2015, 19.48 by maestroroberto
Matific è una splendida piattaforma didattica per la matematica dal livello prescolare fino a tutta la scuola primaria e I...
Written on 09 Novembre 2020, 19.26 by maestroroberto
Digipuzzle è un'altra piattaforma per giocare con alcune discipline scolastiche, molto apprezzata. Matematica, inglese,...
Written on 13 Giugno 2018, 14.50 by maestroroberto
Puo' sempre risultare utile prendere visione di un intero lavoro quinquennale, direttamente dai quadernoni dei bambini. E' la...
Written on 16 Giugno 2014, 16.50 by maestroroberto
  Torno a segnalare i preziosi materiali di Nicolò Brigandì, che con il suo Matematica Interattiva, rappresenta un...
Written on 26 Ottobre 2017, 16.24 by maestroroberto
Segnalo un'inconsueta ma affascinante modalità di presentazione della statistica ai bambini. Promotore del progetto...