Cosa suonavano le radio nel mondo, nei decenni passati?

Cosa suonavano le radio nel mondo, nei decenni passati?

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in Argentina?

Oggi tornare indietro nel tempo è possibile grazie a radiooooo.com, un sito web che svela i fenomeni musicali di Paesi diversi in decenni diversi.

In pratica dove scegliere un decennio e uno Stato sulla mappa e vi troverete brani musicali caricati dagli utenti di questa grande famiglia.
Potrete selezionare il ritmo della musica attraverso il controllo in alto a sinistra, dove è anche possibile modificare il volume e impostare lo zoom sulla mappa.
Il progetto è ancora in fase beta, per cui ancora non è semplicissimo registrarsi e capire come contribuire al caricamento di brani musicali, ma merita di essere seguito da vicino perchè potrà rappresentare uno strumento prezioso anche a scuola per approfondire temi legati alla storia della musica.

Articoli correlati

Written on 22 Giugno 2017, 15.35 by maestroroberto
Google ha inserito oggi un doodle davvero particolare per ricordare Oskar Fischinger, artista e regista tedesco, famoso per le sue animazioni...
Written on 18 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un simulatore di pianoforte online, ecco ciò che fa per voi! Si chiama Virtual Piano, è sviluppato da...
Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto
Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture. Nel 18° secolo, gli spettatori del...
Written on 03 Giugno 2016, 12.57 by maestroroberto
Samanta Parise è una grande amica e collega, nonchè uno dei pilastri di Tecnologie nello zainetto. Quello che vado a...
Written on 05 Maggio 2015, 18.44 by maestroroberto
Eccovi oggi 3 siti web che vi permetteranno di interagire con la musica. Possono essere considerati giochi ma, come vedrete...
Written on 05 Maggio 2019, 19.57 by maestroroberto
Segnalo un articolo di PianetaBambini.it che può rappresentare un formidabile stimolo ad avviare attività che integrano linguaggi e...