Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Radiooooo: la macchina del tempo della musica mondiale E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Lunedì 09 Ottobre 2017 19:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Davvero molto originale il servizio che ci mette a disposizione Radiooooo, un sito web che archivia musica proveniente da tutto il mondo, organizzata per decennio dal 1900 ai giorni nostri e che rappresenta una sorta di macchina del tempo musicale.

Prima scegliete uno Stato e poi selezionate un decennio e scoprirete, random, un brano musicale risalente al periodo e al Paese scelto.

La "modalità taxi" vi permette invece di selezionare più Stati e decenni contemporaneamente. 

Potrete contribuire ad arricchire il database di brani musicali della piattaforma e, solo in questo caso, dovrete registrarvi al servizio.

Radiooooo.com è disponibile anche in versione app Android e iOS.

Vai su Radiooooo

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

 

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2018, 19.44 by maestroroberto
Chrome Music Lab, un'iniziativa lanciata da Google Creative Lab nel 2016, ha introdotto da ieri un nuovo strumento per creare musica: Song...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...
Written on 08 Maggio 2017, 15.45 by maestroroberto
Sono oltre 80.000 gli spartiti per pianoforte ed altri strumenti, scaricabili liberamente dalla Biblioteca Musicale Petrucci. Si...
Written on 21 Ottobre 2014, 19.26 by maestroroberto
Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in...
Written on 03 Novembre 2022, 16.32 by maestroroberto
Blob Opera è un simpatico esperimento interattivo di Google con cui potrete trascinare dei simpatici cantanti (denominati blob) sullo...
Written on 02 Dicembre 2015, 19.32 by maestroroberto
Per tutti i colleghi alla ricerca di materiali didattici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria segnalo le proposte di...