Seguo sempre con particolare attenzione ed ammirazione la documentazione didattica delle esperienze realizzate in classe da Astrid Hulsebosch, insegnante di IRC nella scuola primaria.
In questa occasione i bambini sono stati accompagnati alla scoperta della Palestina ai tempi di Gesù e nella pagina del sito web che illustra questo percorso didattico, possiamo apprezzare la qualità del lavoro svolto in classe, con i bambini di classe II impegnati a realizzare una fantastica ricostruzione ambientale in un cartellone coloratissimo e ricco di materiali diversi della Terra di Gesù. Ma quello che mi preme sottolineare è il secondo aspetto, quello di tipo documentativo e che consente di condividere e trasferire questa esperienza utilizzando alcune semplici ma efficaci tecnologie.
Ecco dunque, ad esempio, che l'immagine del cartellone diventa interattiva grazie a Thinglink ed ai rimandi a video e siti di approfondimento sull'argomento.
Altri strumenti di presentazione completano la descrizione di un'esperienza che ha permesso ai bambini di simulare una giornata a scuola di un loro coetaneo ebreo di 2000 anni fa, scoprendo i materiali che si usavano a scuola, come si scriveva a quel tempo e quali sono le differenze tra lo stile di vita attuale e quello di tanti anni fa in Palestina.
Grazie Astrid...