Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ESA Kids: lo Spazio presentato ai bambini E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 27 Febbraio 2011 09:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'ESA è la Stazione Spaziale Europea, costituita nel 1975 e comprende 18 Paesi, per la maggior parte troppo piccoli per realizzare da soli grandi progetti per lo Spazio.
Lavorando insieme come team, possono invece svolgere un ruolo importante in diverse attività spaziali, come ad esempio il portale ESA Kids.

Lo Spazio, ma anche la Terra, il nostro “Pianeta Vivente”, insieme alle comete, le meteore, i satelliti, gli astronauti, la luna, le stazioni spaziali, il meteo, le radiazioni, e i cambiamenti climatici, il mondo marino, le catastrofi naturali… giochi, laboratori, notizie… il tutto in un portale in lingua italiana, fatto apposta per bambini e ragazzi che vogliono indagare.
Cliccate qui per entrare nel portale Esa Kids (e buon divertimento!)

Articoli correlati

Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...
Written on 21 Gennaio 2012, 13.47 by
Provate ad entrare nella cabina di comando di uno Space Shuttle grazie a questa splendida immagine ad altissima definizione e navigabile a...
Written on 27 Dicembre 2010, 12.26 by
La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...
Written on 21 Ottobre 2010, 13.40 by
La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio. Il concorso ha...
Written on 07 Gennaio 2011, 15.16 by
Chi vuole esplorare il corpo umano, fruendo delle più aggiornate tecniche di riproduzione tridimensionale, deve visitare Visible Body - 3D Human...