Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Learning Science: grande raccolta di risorse per insegnare scienze E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 21 Marzo 2012 15:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online per l'insegnamento delle scienze, organizzata per argomento.
 Il sito dispone di strumenti per la scienza, come grafici, il cronometraggio, la carta grafica, links ad altre risorse, informazioni sulle modalità per utilizzare Google Apps nella scienze.

Entrando, ad esempio, nella sezione scienze fisiche, potete trovare informazioni e risorse separate per i diversi livelli scolastici.  Un volta operata la scelta relativa al target di riferimento, potrete disporre di una lista di materiali online da utilizzare direttamente con gli studenti.

Invito tutti gli insegnanti di scienze a dare un'occhiata a Learning Science.  E' un sito ben organizzato, facile da usare, e ha un sacco di grandi risorse per le vostre lezioni. Il sito è in lingua inglese, ma cliccando sull'icona relativa alla bandiera italiana presente sulla home page affiderete a Google Translator il compito di tradurre automaticamente tutte le pagine del sito che andrete a visitare.

 

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2013, 13.49 by
  goReact è un'app per iPad e per tablet Android progettata dal Museo della Scienza e dell'Industria di...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...
Written on 10 Agosto 2010, 11.11 by
Se al termine di un percorso didattico di scienze i vostri alunni potranno spalmare su una bella fetta di pane il prodotto del loro lavoro... c'é piu...
Written on 16 Febbraio 2012, 19.19 by
Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e...
Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by
  E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...
100018