Costruire il sistema solare in classe

Costruire il sistema solare in classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco una proposta per un laboratorio scientifico - manipolativo nella scuola primaria.

Il sito web Lappapadolce la presenta come una modalità di approccio all'Astronomia o come naturale prosecuzione di un'esperienza avviata con la lettura della prima fiaba cosmica montessoriana.

I bambini vengono guidati alla costruzione in classe del sistema solare, con pianeti composti con la pasta di sale nel rispetto del rapporto tra le dimensioni e le distanze tra pianeti e il sole.

Come potrete verificare tutto il lavoro è impostato nel rispetto della coerenza metodologica tipica delle scienze, a partire dalla riduzione in scala, per la quale viene proposto uno schema di riferimento.

Il lavoro è illustrato nei dettagli in quattro pagine web.

Vai alla proposta didattica Costruire il sistema solare in classe

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2022, 18.08 by maestroroberto
Segnalo il progetto online di fisica per le scuole primarie e secondarie di I grado “La Fisica tra le onde – I raggi cosmici”,...
Written on 03 Marzo 2021, 15.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Segnalo un'altra interessante proposta didattica da Homemademamma, interamente dedicata ai...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 06 Maggio 2019, 20.49 by maestroroberto
Quella che vado a proporvi è una bella attività creativa e scientifica al tempo stesso.  Si tratta infatti di...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...
Written on 26 Aprile 2015, 18.34 by maestroroberto
Davvero intrigante la nuova attività proposta da Laboratorio Interattivo Manuale, dedicata alla costruzione di lapbook sui 5...