Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chrome mostra i cambiamenti del pianeta Terra da 600 milioni di anni fa ad oggi E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 29 Luglio 2015 16:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso del tempo, da 600 milioni di anni fa ad oggi.

Si tratta di Ancient Earth, un'applicazione che può essere eseguita dal browser, scegliendo il periodo che ci interessa dal menu in alto. Particolarmente interessante per visualizzare come, dall'originale Pangea, si sono progressivamente formati i vari Continenti.

Il sistema utilizza JavaScript, WebGL e Three.js, che consentono di utilizzare il mouse per visionare i dettagli ruotando il pianeta. È anche possibile scegliere particolari momenti della storia della Terra, legati a fenomeni importanti, come la comparsa dei primi batteri, utilizzando il menu in alto a destra.

Per ingrandire o ridurre l'immagine è sufficiente agire sulla rotellina del mouse.

Per una migliore visualizzazione di alcuni dettagli è anche possibile eliminare le nuvole e bloccare la rotazione del pianeta.

Articoli correlati

Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 16 Febbraio 2020, 10.20 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo...
Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 01 Giugno 2017, 14.14 by maestroroberto
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress. Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE),...