Itinerari scientifici per la scuola primaria

Itinerari scientifici per la scuola primaria

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi Scuola.
Si tratta di percorsi tematici particolarmente adatti a bambini e ragazzi di scuola primaria e ricchi di schede interattive ed animazioni che potranno trovare possibilità di utilizzo tramite LIM, grazie alla possibilità di scaricare interamente ogni singolo itinerario.

Ogni sezione presenta una propria home page dalla quale si può accedere a  5 differenti tipi di attività: esplora (esposizione multimediale dei contenuti), svolgi l’attività (esercizi multimediali interattivi), osserva e impara (animazioni multimediali esplicative), accetti la sfida? (altri test interattivi), mettiti alla prova (test finale), è anche possibile scaricare i contenuti dell’unità in formato PDF.

Articoli correlati

Written on 12 Agosto 2010, 11.38 by
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini. Unità didattica dedicata...
270243
Written on 22 Novembre 2011, 17.33 by
Sorgenia, il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia, promuove da tempo progetti per fornire beni e servizi alle scuole...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...

Commenti  

 
#2 Roberto 2014-01-21 20:17 Citazione antonella:
Ho provato ad aprire qualcuno dei titoli che sembrano molto interessanti per la scuola, tipo Darwin, ma non si apre il file. Sapete dirmi perchè?
Grazie mille.
Antonella

Hanno cambiato indirizzo. Ora ho aggiornato!
Grazie per la segnalazione
Citazione
 
 
#1 antonella 2014-01-21 12:59 Ho provato ad aprire qualcuno dei titoli che sembrano molto interessanti per la scuola, tipo Darwin, ma non si apre il file. Sapete dirmi perchè?
Grazie mille.
Antonella
Citazione