Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

EduMedia: risorse interattive per apprendere matematica e scienze E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Gennaio 2020 20:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze.

Si rivolge ad insegnanti, ai quali offre, oltre che risorse didattiche, anche strumenti per misurare i progressi degli studenti e a questi ultimi che hanno l'opportunità di apprendere divertendosi ed ad esplorare le scienze attraverso l'apprendimento basato sulla ricerca.

EduMedia mette a disposizione tutta una serie di risorse innovative e interattive per l'apprendimento delle scienze. La piattaforma è strutturata su due livelli: uno per la scuola primaria e l'altro per la scuola secondaria di I grado e propone strumenti riconducibili a tre differenti tipologie: simulazioni interattive, quiz e video.

I materiali sono utilizzabili sia in classe visto che sono stati progettati per una fruizione tramite lavagna interattiva, che a casa, in particolare per la metodologia della classe capovolta.

Tutte le risorse sono realizzate in html5 e, dunque, fruibili anche su dispositivi mobili.

EduMedia è disponibile in 8 lingue, ma non in italiano. Si rivela per questo un fantastico strumento per la metodologia CLIL nell'insegnamento delle scienze.

Ecco il promo

 

Vai su EduMedia

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 18 Dicembre 2014, 16.17 by maestroroberto
Simple Circuits permette ai bambini di esplorare l'elettricità e creare i propri circuiti, nonché di modificare una...
Written on 25 Giugno 2016, 15.41 by maestroroberto
Magari può rappresentare solo un sito web per amanti della meteorologia, ma credo che possa fornire interessanti elementi per...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...