HealthMap: la mappa di tutte le epidemie in tempo reale

HealthMap: la mappa di tutte le epidemie in tempo reale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città cinesi in quarantena, con molti milioni di persone che non sono in grado di andarsene o entrarvi fino alla fine dell'epidemia.

Sta ormai diventando la prima notizia di tutti i telegiornali, anche se ancora in Italia non risulta nessun caso rilevato.

Naturalmente quello di questa nuova epidemia può diventare argomento di discussione in classe ed oggi provo a suggerirvi uno strumento certamente interessante.

Si tratta di HealthMap, che utilizza dati provenienti da diverse fonti di notizie e organizzazioni sanitarie per monitorare in una mappa le epidemie di malattie globali in tempo reale.

Se selezioniamo l'opzione di ricerca, possiamo filtrare la mappa per mostrare solo notizie globali su Coronavirus. HealthMap non monitora i casi confermati di malattie ma le notizie sulle malattie. Pertanto, può essere utile scoprire quali misure e consigli il governo fornisce attualmente su qualsiasi focolaio infettivo.

Se invece siete interessati nello specifico ai casi di persone colpite dal virus cinese, è disponibilie un'altra mappa online che monitora in tempo reale le varie statistiche, indicando in giallo i casi sospetti e in rosso quelli confermati.

Molto interessante anche questa raccolta dati in tempo reale: 

https://www.safetydetectives.com/novel-coronavirus-ncov-real-time-report/

 

Articoli correlati

Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...
Written on 20 Gennaio 2015, 19.28 by maestroroberto
  Il Museo della Scienza e dell'Industria di Chicago mette a disposizione sul suo sito web una ricca raccolta di risorse,...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 09 Marzo 2021, 13.04 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di suggerire materiali didattici relativi al Big Bang. Ho fatto una ricerca in rete ed ecco una serie di risorse...
Written on 03 Agosto 2015, 14.43 by maestroroberto
Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che...