Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Links per parlare del vulcano islandese a scuola E-mail
Discipline - Scienze
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda.
Oltre alla fusione di una grande superficie di ghiaccio, l'eruzione ha generato un'enorme nube di cenere capace di paralizzare tutto il traffico aereo nel nord Europae da oggi anche l'Italia settentrionale.

Possiamo trattare l'argomento a scuola utilizzando, ad esempio, una serie di risorse online che vi segnalo.

Articoli correlati

Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143095
Written on 05 Ottobre 2010, 18.30 by
  Ho trovato in rete un sito tedesco, www.sternwarte-recklinghausen.de, che consente di scaricare schede in formato pdf per ritagliare e...
Written on 13 Maggio 2012, 14.49 by
ForgeFX ha da tempo messo a disposizione di docenti e studenti una notevole quantità di simulazioni scientifiche digitali per...
Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...
Written on 24 Gennaio 2011, 21.04 by
Science Index, è un grande contenitore di link e risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese. Tra i tanti argomenti che potrete...
Written on 08 Ottobre 2010, 16.15 by
Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio...

 

Commenti  

 
#1 elisa 2010-04-19 09:11 interessantissi mo.. Citazione