Creare una carta d'imbarco per la missione Artemis I Stampa
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 14 Marzo 2022 17:16

Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una serie di missioni sempre più complesse mirate a costruire una presenza umana a lungo termine sulla Luna per i decenni a venire.

Durante questo volo, la navicella spaziale Orion si lancerà sul razzo più potente del mondo e volerà più lontano di quanto qualsiasi navicella costruita per l'uomo abbia mai fatto. Viaggerà a 280.000 miglia dalla Terra, migliaia di miglia oltre la Luna nel corso di una missione di circa quattro-sei settimane, senza equipaggio. Orion rimarrà nello spazio più a lungo di quanto ha fatto qualsiasi astronave senza attraccare a una stazione spaziale.

In questo primo viaggio sarà a bordo una chiavetta USB che conterrà tutti i nomi di chi prenotarà la propria... carta d'imbarco, compresi quelli dei vostri studenti!

La NASA offre anche un sacco di altre risorse didattiche relative ad Artemis.

 

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2021, 16.44 by maestroroberto
Se volete esplorare il pianeta Marte navigando sulla sua superficie in tre dimensioni, arriva una bella risorsa: la NASA ha aggiunto due...
Written on 26 Maggio 2018, 13.49 by maestroroberto
Educazione Digitale, la piattaforma didattica che riserva ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado risorse per le proprie lezioni su temi...
Written on 14 Marzo 2015, 20.11 by maestroroberto
  "Food Scores" di Environmental Working Group è un prezioso database che restituisce tutta una serie di...
Written on 11 Novembre 2020, 14.56 by maestroroberto
Fosforo è il festival della scienza promosso dall’Associazione Culturale NEXT. Nasce allo scopo di diffondere a livello locale e...
Written on 16 Luglio 2020, 12.31 by maestroroberto
  Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a...
Written on 25 Giugno 2020, 16.09 by maestroroberto
Con il recente lancio del veicolo spaziale Space X, è possibile documentare molte curiosità collegate al tema dei satelliti...