Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Marte in 3D: la NASA presenta due nuovi strumenti per esplorare il pianeta E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Settembre 2021 16:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se volete esplorare il pianeta Marte navigando sulla sua superficie in tre dimensioni, arriva una bella risorsa: la NASA ha aggiunto due esperienze interattive grazie ai contenuti ricavati dalla missione Mars 2020.

Esplora con Perseverance vi permette di ripercorrere il viaggio del famoso rover attraverso una simulazione 3D. E' possibile partire dal punto esatto in cui Perseverance è atterrato su Marte, così come rintracciare il piccolo elicottero Ingenuity. Il paesaggio è stato ricreato grazie alle immagini catturate dal robot e da un satellite della NASA in orbita attorno al pianeta. Espanderanno il numero di percorsi disponibili man mano che vengono mappati dai rilevatori.

Dov'è Perseverance? Si tratta di uno strumento che mostra la posizione attuale del veicolo. Tiene traccia anche della posizione di Ingenuity. La mappa che possiamo osservare viene aggiornata man mano che vengono effettuati nuovi viaggi da entrambi i veicoli. Da qui possiamo vedere la rotta di Perseverance su Marte e i punti di interesse geologico che si stanno scoprendo.

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 10 Settembre 2019, 17.08 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di una piattaforma in grado di restituire in maniera davvero efficace e sorprendente tutti gli eventi atmosferici del...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 24 Marzo 2015, 16.21 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo...