Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Science Friday: sito web per insegnanti di scienze E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 07 Maggio 2022 17:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze.

Naturalmente è interamente in lingua inglese e può essere utilizzato come grande piataforma per il CLIL, oppure con un semplice traduttore di pagina diventa una splendida occasione per avviare unuitò di apprendimento.

Si perchè al suo interno, soprattutto nella sezione Educate troverete interi percorso che, partendo dall'osservazione di alcuni semplici fenomeni naturali, guideranno gli insegnanti a proporre attività interdisciplinari molto motivanti, che potrete scegliere scorrendo a fondo pagina e selezionando le proposte per destinatari, durata, argomento e tipologia STEM.

Ogni venerdì si arricchisce di nuovi contenuti, sempre molto accattivanti.

E' il caso di Ragnatele: un'intricata sorgente di forza ed energia, oppure Crea la tua cacca di sauropode!, come esempi, ma dentro ne trovate a centinaia e con un sacco di materiali anche da scaricare!

Vai su Science Friday

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Luglio 2020, 12.31 by maestroroberto
  Una delle cose più straordinarie che possiamo fare con la LIM in classe è aprire una finestra sul mondo ed affacciarci a...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 20 Febbraio 2017, 21.11 by maestroroberto
Rosa Maria Mistretta da sempre si occupa di attività divulgativa di tipo scientifico, sia nelle scuole per attività...
Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 28 Agosto 2017, 15.53 by maestroroberto
Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e...