Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La scuola del sapere: la divulgazione dei temi scientifici in un sito web E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Febbraio 2017 21:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rosa Maria Mistretta da sempre si occupa di attività divulgativa di tipo scientifico, sia nelle scuole per attività laboratoriali e convegni, che attraverso tutta una serie di pubblicazioni su specifiche tematiche.

Oltre a questo, da qualche tempo cura un sito web, La scuola del sapere,  allo scopo di promuovere e favorire la divulgazione di temi di argomento scientifico e culturale in generale.

Il sito vuol fornire dunque tutta una serie di strumenti informativi per stimolare i lettori alla scoperta e all'approfondimento di vari aspetti del meraviglioso mondo delle scienze.

"Lo scopo finale è divenire punto di riferimento e risorsa per coloro che condividono lo stesso interesse e hanno compreso il valore e la ricchezza che si può trarre dall’esperienza culturale."

Vai su La scuola del sapere

Articoli correlati

Written on 01 Febbraio 2011, 11.15 by maestroroberto
Progetto ambienti@moci "Ambienti@moci" è un progetto operativo ideato dal gruppo Tecnologie di Carta, all'interno della...
Written on 20 Gennaio 2015, 19.28 by maestroroberto
  Il Museo della Scienza e dell'Industria di Chicago mette a disposizione sul suo sito web una ricca raccolta di risorse,...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...
Written on 23 Febbraio 2016, 14.28 by maestroroberto
Due strumenti gratuiti per aiutare scuole e genitori a educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei...
Written on 26 Gennaio 2020, 08.52 by maestroroberto
I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città...
Written on 16 Febbraio 2020, 10.20 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo...