Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PhET: simulazioni scientifiche e matematiche interattive E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 23 Maggio 2022 18:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti, gratuite, interattive e basate sulla ricerca.

Ogni simulazione viene testata e validata profondamente per garantirne l'efficacia educativa. Questi test includono interviste agli studenti e l'osservazione dell'uso della simulazione nelle classi.

Le simulazioni sono realizzate in HTML5 (con alcune simulazioni legacy in Java o Flash) e possono essere eseguite online o scaricate sul vostro computer.

Tutte le simulazioni sono open source e offorno dunque il codice sorgente.

Diversi sponsor supportano il progetto PhET, consentendo a queste risorse di essere gratuite per tutti gli studenti e gli insegnanti.

Vai su PhET

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Settembre 2014, 16.27 by maestroroberto
Momotarò è uno staff di educatori che propone progetti e strumenti didattici gratuiti per l'insegnamento - approndimento...
Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...
Written on 21 Settembre 2021, 16.44 by maestroroberto
Se volete esplorare il pianeta Marte navigando sulla sua superficie in tre dimensioni, arriva una bella risorsa: la NASA ha aggiunto due...
Written on 27 Febbraio 2016, 14.57 by maestroroberto
Reinventore è un'azienda che si occupa di promuovere la didattica delle scienze e gli esperimenti scientifici in ogni ordine si...
Written on 06 Ottobre 2015, 18.01 by maestroroberto
Anche quest’anno WWF e Sofidel, in partenariato con l’Institut Français Italia, offrono il programma educativo digitale...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...