Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare una linea del tempo interattiva: Tiki-Toki E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 27 Aprile 2011 17:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

tiki-toki, linea del tempo, timeline

Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale.
Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline animate e interattive sull’argomento che più vi interessa.

Il servizio, in lingua inglese, si caratterizza per la sua semplicità d'uso e per le notevoli opzioni di personalizzazione offerte.
Tiki-Toki consente l'inserimento di immagini, video, scritte e link, il tutto in modo completamente gratuito e senza l'obbligo di registrarsi al servizio.
Il cursore posto in basso vi consente di muovervi cronologicamente per inserire i vari elementi e, cliccando con il mouse in uno specifico punto, riuscirete a visualizzare tutto il contenuto presente nella vostra timeline.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2014, 16.49 by
  Nell'immediata vigilia della Giornata della Memoria 2014 vi propongo alcuni materiali didattici che potranno esservi utili per...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 02 Ottobre 2011, 20.54 by
Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane. Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un...
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro. L'elemento che rende myHistro...
Written on 23 Febbraio 2012, 18.37 by
La collega Paola Viale mette in rete una gran mole di materiali didattici di grande utilita': schede di presentazione, mappe concettuali, schede di...
Written on 10 Novembre 2009, 16.49 by
<< ... E' il tentativo di riprodurre attraverso gli esperimenti, nelle condizioni materiali più vicine possibili a quelle antiche, strumenti,...