Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Linee del tempo sulle esplorazioni E-mail
Discipline - Storia
Martedì 11 Giugno 2013 15:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

National Geographic celebra nel corso di quest'anno 125 anni di pubblicazioni di immagini editoriali e storie relative ad esplorazioni in tutto il mondo

La modalità scelta per questa ricorrenza è stata quella di creare e pubblicare delle linee del tempo sulle esplorazioni

Attualmente sono disponibili quattro diverse timeline:

Le immagini nelle linee del tempo evidenziano risultati di rilievo in ogni area.  Ciascuna delle immagini possono essere ingrandite per consentire la lettura delle didascalie.

Purtroppo è tutto in lingua inglese, ma a me sembra un'ottima risorsa per avviare delle ricerche monografiche.

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni...
Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 21 Novembre 2011, 13.41 by
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla...
Written on 12 Dicembre 2010, 10.27 by
Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale interattiva dedicata agli eventi accaduti nella storia in...
Written on 05 Aprile 2010, 18.15 by
E' molto difficile per i bambini in terza elementare mettere in relazione archi temporali come le ere geologiche, costituiti da entità...