Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Storia XXI secolo: portale dei siti di storia italiana contemporanea E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 27 Novembre 2013 18:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il portale Storia XXI secolo rappresenta il tentativo di raccogliere tutte le risorse web sulla storia italiana contemporanea.

All'interno sono presenti varie categorie dedicate a Fascismo, Antifascismo, Nazismo, Guerra di Spagna, Resistenza, Seconda guerra mondiale, RSI, Deportazione, IMI, Costituente e Storia d'Italia dal '45 ad oggi.

Dal sito è possibile accedere anche agli archivi italiani e mondiali, alle biblioteche e ai mass media, comprese le riviste storiche on line.

La redazione dei testi e l'organizzazione del sito è curata dall'Anpi di Roma e dal Centro telematico di storia contemporanea, in collaborazione con il Comune di Roma.

Articoli correlati

Written on 18 Giugno 2012, 14.26 by
Time Line Maker è un semplicissimo generatore di linee del tempo che vi consente di inserire fino ad un massimo di 9 eventi...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 18 Settembre 2012, 20.56 by
Il sito web la pappadolce, dedicato all'arte e alla manualità nella didattica, presenta una nuova entusiasmante proposta,...
Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by
Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e...
Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by
Direttamente dal canale web ScuolaInterattiva ecco un video che illustra le caratteristiche fondamentali del Medioevo e , in particolare, del Sistema...
Written on 22 Gennaio 2012, 10.11 by
Sono davvero tante le aplicazioni online che, basandosi su Google Maps, consentono di osservare spazi geografici secondo diverse chiavi di...