Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno del Ricordo 2017: materiali didattici E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Febbraio 2017 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo.

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito infatti il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

Inserisco una serie di materiali che si aggiungono a quelli segnalati negli anni precedenti e che possono essere utili per affrontare l'argomento a scuola.

Le proposte per la classe III media dal blog Arringo
Una tesina scritta da una studentessa di V liceo di Genova, in onore dei suoi nonni esuli da Pola
Discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - Giorno del ricordo 2014
Dispensa "ISTRIA, FIUME E DALMAZIA: PROFILO STORICO" a cura della FederEsuli
Dispensa "PERCHE' LE FOIBE" di Lucio Toth
I contributi RAI per il Giorno del Ricordo
SONDAGGIO ANVGD 2010 su Esodo e Foibe
SONDAGGIO ANVGD 2012 su Esodo e Foibe
Domanda per riconoscimento a congiunti Infoibati
Video: il Giorno del Ricordo
Poesia: Radici - Anima senza confini
Testimoni del Ricordo: 1° parte - 2° parte
Intervista a Raoul Pupo

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Tra le tante risorse per creare linee temporali oggi vi presento l'ultimo arrivato: TimeGraphics. Si tratta di uno strumento gratuito...
Written on 14 Giugno 2020, 12.49 by maestroroberto
Un gruppo di scienziati dell'Università di Cambridge e dell'Università di Gand ha fatto una delle scoperte più...
Written on 25 Aprile 2015, 10.56 by maestroroberto
Se intendete dedicare percorsi didattici specifici in occasione del 70° anniversario del 25 aprile, o, comunque, se siete alla ricerca...
Written on 14 Gennaio 2016, 21.22 by maestroroberto
Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia. "Alle...
Written on 25 Gennaio 2015, 20.47 by maestroroberto
  Ancora interessanti proposte per affrontare a scuola il tema della Shoah. In questo caso la collega Cristina Galizia...
Written on 13 Aprile 2021, 17.49 by maestroroberto
HUB scuola è un Canale Youtube straricco di preziose risorse didattiche. In questo caso segnalo il tutorial per realizzare un...