Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'invenzione della scrittura E-mail
Discipline - Storia
Sabato 13 Febbraio 2010 08:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la sua trasmissione agli altri popoli.. Ma, essendo la ricerca storica una materia in continua evoluzione, oggi questa certezza comincia a vacillare a causa del ritrovamento di testi egizi che risalgono tra il 3400 e il 3200 a.C. e che precedono le prime forme di scrittura in Mesopotamia datate dal 3200 al 3100 a.C, per non parlare di altre iscrizioni su ceramiche risalenti al 3500 a. C. ed appartenenti alla civiltà di Harappa, l'attuale Pakistan.
Ovviamente la storiografia "scolastica", quella dei sussidiari per intenderci, non sempre è in grado di aggiornare in tempi brevi i propri contenuti, adeguandoli alle ultime scoperte dell'archeologia, per cui ritroverete in tutti i testi l'attribuzione ai Sumeri della scoperta della scrittura nel periodo neolitico.

Ma non credo che sia così importante stabilire dove nacque la scrittura, ma piuttosto scoprire perchè nacque ed attraverso quali forme si sviluppo' nei vari contesti.
Per questo suggerisco di prendere visione e scaricare queste 6 schede sull'invenzione della scrittura, contenenti ampia documentazione ed esercitazioni da proporre ai vostri alunni.
Vedi anche: Dal quaderno alla tavoletta di argillia

Fonte: La casa della tecnologia

Articoli correlati

Written on 29 Giugno 2013, 13.58 by
  Feminae (Medieval Women and Gender Index) è una banca dati che riunisce articoli di periodici, recensioni, saggi...
Written on 13 Giugno 2009, 11.36 by
E' stato inaugurato il portale del Museo virtuale dell'Iraq (www.virtualmuseumiraq.cnr.it), progetto ideato e realizzato dal Cnr su iniziativa del...
Written on 16 Novembre 2011, 15.41 by
  Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma? Provate a visitare Procedural Pompeii, una...
Written on 15 Gennaio 2011, 19.41 by
Ho già proposto in passato alcune risorse didattiche sull'Antico Egitto (vedi nella sezione storia), periodo storico che i bambini affrontano con un...
Written on 14 Aprile 2014, 19.17 by
  Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...