Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mappe per lo studio della storia nella scuola secondaria E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 12 Aprile 2018 10:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho già parlato in passato del portale didattico www.studiamoinrete.it, ora non più aggiornato ma che conserva ancora intatto tutto l'enorme patrimonio di lezioni multimediali per la scuola secondaria di I e II grado.

Tra i tanti materiali disponibili, sono stati realizzate una gran quantità di mappe mentali di storia che facilitano l'oranizzazione delle informazioni, soprattutto per studenti con DSA. Le mappe sono disponibili in formato video, con il commento degli autori che spiegano e mettono in relazione i vari contenuti rappresentati.

La periodizzazione va dall'Antica Roma fino alla nascita della Repubblica italiana.

Per andare alle mappe per lo studio della storia, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2019, 18.19 by maestroroberto
Rilancio ancora spunti di riflessione e materiali utilizzabili in classe per celebrare il 27 gennaio la Giornata della Memoria. In...
Written on 08 Febbraio 2017, 21.57 by maestroroberto
David Rumsey è un collezionista americano di carte storiche e fondatore della David Rumsey Map Collection, una raccolta di oltre...
Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto
In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 14 Marzo 2023, 14.29 by maestroroberto
Con HistoryMaps possiamo rendere l'apprendimento della storia realmente interattivo e utilizzare la piattaforma per le attività...
Written on 28 Settembre 2015, 16.48 by maestroroberto
A tutti i colleghi alla ricerca di fonti storiche da utilizzare per il centenario della Grande Guerra, consiglio di visitare le ricche...