Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

eStory: creare timeline online E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Gennaio 2019 14:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come immagini e links.

Per creare le vostre linee del tempo dovrete registrarvi al servizio tramite e-mail, Facebook o l'account Google.

Seguite poi le semplici istruzioni per aggiungere ogni evento incluse date, descrizioni e immagini. Dopo aver aggiunto le informazioni desiderate, salvate e inviate per la creazione della vostra timeline.

Una volta inviata, dovrete attendere che la vostra linea del tempo venga approvata per la pubblicazione.

Potrete infine condividere la vostra timeline attraversoo l'indirizzo URL fornito o utilizzare il codice embed per incorporarlo nel sito web o blog della vostra classe.

Ecco un esempio di timeline creata con eStory

 

Vai su eStory

 

 

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2017, 18.29 by maestroroberto
Si è appena conclusa la cerimonia di insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, evento che, aldilà delle inevitabili...
Written on 13 Aprile 2021, 17.49 by maestroroberto
HUB scuola è un Canale Youtube straricco di preziose risorse didattiche. In questo caso segnalo il tutorial per realizzare un...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 28 Dicembre 2015, 18.20 by maestroroberto
I colleghi di classe III di scuola primaria troveranno certamente utilissimo il sito web creato dall'amico Paolo Gallese, interamente...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 12 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Tra le tante risorse per creare linee temporali oggi vi presento l'ultimo arrivato: TimeGraphics. Si tratta di uno strumento gratuito...