Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le mostre virtuali di INDIRE E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Sabato 13 Luglio 2019 14:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale una sezione dedicata alle mostre virtuali, una raccolta di collezioni digitali composte da documenti di interesse storico-pedagogico, selezionati dai database degli archivi Indire.

I documenti sono organizzati in gallery tematiche quali mostre virtuali, per la promozione e valorizzazione del vasto patrimonio dell’Archivio Storico Indire.
Le raccolte di classroom materials vogliono incentivare l’uso delle fonti storiche nella didattica, grazie anche alle integrazioni di altre risorse elettroniche appositamente selezionate dal web.

Di seguito le mostre virtuali fin ora disponibili:

  1. A ottanta anni dalle leggi razziali del fascismo (1938-2018): Un percorso didattico
  2. Prima e dopo il ‘68: Suggestioni fotografiche per parlarne cinquant’anni dopo
  3. Indire e l’alluvione del ‘66: Dall’archivio storico le fotografie e i disegni dei ragazzi dell’epoca
  4. Educazione è compenetrazione di anime: Giuseppe Lombardo Radice (1879-1938) attraverso le immagini dell’archivio Indire
  5. Nessuno escluso: Il lungo viaggio dell’inclusione nella scuola italiana
  6. 100 immagini di libri di scuola: Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secoli XVI-XVIII)

Vai alle mostre virtuali di INDIRE

 

Articoli correlati

Written on 09 Maggio 2017, 16.45 by maestroroberto
Focus propone una timeline sull'evoluzione dell'uomo, dalla nascita dei primati 55 milioni di anni fa ad oggi. La breve storia...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 12 Settembre 2014, 18.36 by maestroroberto
Si ritorna a scuola ed ecco un'ottima opportunità per avviare percorsi di approfondimento sulla storia della scuola italiana,...
Written on 15 Novembre 2020, 09.52 by maestroroberto
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse...
Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by maestroroberto
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato...