
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in particolare, nella scoperta dell'Italia e delle sue Regioni.
Questa bella risorsa interattiva è messa a disposizione da Mediasoft e, partendo dall'immagine della nostra penisola, è possibile cliccare su ogni Regione per scoprirne aspetti morfologici e politici.
Le varie Regioni italiane vengono introdotte da un grafico che evidenzia la suddivisione percentuale del territorio tra pianura, collina e montagna.
Segue poi la carta muta e tutta una serie di informazioni legate a:
- Le origini del nome
- Rilievi - Valichi - Coste - Isole
- Paesaggio
- Agricoltura - Allevamento - Pesca
- Industria - Turismo
- Posizione e Confine
- Fiumi - Laghi
- Clima
- Popolazione
- Comunicazioni
L'intero Contenuto Didattico Digitale è disponibile, oltre che in italiano, anche in lingua inglese ed in lingua russa.
Vai a Regioni Italiane
Articoli correlati
Written on 24 Ottobre 2013, 14.34 by

Montagne, fiumi e mari d'Europa è un gioco online che consente di verificare in maniera divertente le conoscenze geografiche dei vostri...
Written on 02 Febbraio 2010, 11.53 by

Un giochino adatto ai ragazzi ma anche ai più grandi per misurare quanto conosciamo l'Europa.
Si trova all'interno del portale TrivolPod, un'enorme...
Written on 01 Marzo 2014, 14.34 by

Flora e fauna della montagna from Maestra Diana
Poco tempo fa una collega mi chiedeva del materiale per introdurre nella scuola...
Written on 31 Marzo 2012, 14.18 by

Solo in Africa è ancora possibile ammirare paesaggi ancora totalmente incontaminati.
Africam vi permette di aprire...
Written on 21 Dicembre 2012, 19.28 by

La De Agostini mette a disposizione dei docenti di scuola primaria alcuni giochi didattici dedicati alle varie discipline.
Per...
Written on 07 Gennaio 2013, 15.38 by

Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito.
Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia,...
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.