
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in particolare, nella scoperta dell'Italia e delle sue Regioni.
Questa bella risorsa interattiva è messa a disposizione da Mediasoft e, partendo dall'immagine della nostra penisola, è possibile cliccare su ogni Regione per scoprirne aspetti morfologici e politici.
Le varie Regioni italiane vengono introdotte da un grafico che evidenzia la suddivisione percentuale del territorio tra pianura, collina e montagna.
Segue poi la carta muta e tutta una serie di informazioni legate a:
- Le origini del nome
- Rilievi - Valichi - Coste - Isole
- Paesaggio
- Agricoltura - Allevamento - Pesca
- Industria - Turismo
- Posizione e Confine
- Fiumi - Laghi
- Clima
- Popolazione
- Comunicazioni
L'intero Contenuto Didattico Digitale è disponibile, oltre che in italiano, anche in lingua inglese ed in lingua russa.
Vai a Regioni Italiane
Articoli correlati
Written on 12 Ottobre 2010, 17.02 by

GeoGames è un bellissimo gioco in Flash, nato per essere utilizzato con la Lavagna Interattiva Multimediale, ma che può anche essere usato anche con un...
Written on 04 Gennaio 2012, 15.53 by

Scribble Maps è il più innovativo sistema per disegnare e condividere mappe e percorsi online.
Questo prezioso strumento gratuito ha trovato...
Written on 13 Febbraio 2012, 15.56 by

Segnalo una preziosa risorsa per la didattica della geografia che consentirà ai vostri alunni di approfondire la conoscenza dell'Europa, direttamente da...
Written on 18 Dicembre 2010, 12.05 by

If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni.
Una...
Written on 31 Agosto 2013, 13.46 by

Sono diversi i giochi online basati sulla piattaforma Google Maps.
Earth-Picker è uno di questi ed è un vero e...
Written on 13 Ottobre 2013, 09.52 by

L'Europa in 12 lezioni è un ebook scaricabile gratuitamente, scritto da Pascal Fontaine, esperto di affari europei, per conto della...
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.