Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare libri digitali con Mac: iBooks Author E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 19 Gennaio 2012 18:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

iBooks Autor  è una nuova applicazione gratuita per Mac, ottima per ogni forma di narrazione digitale e, in particolare, per pubblicare qualsiasi tipo di libro digitale online (o negli iBook 2 mobile app). 
Il programma richiede un Mac OS 10.7.2 o successivo e il suo utilizzo è in pure stile drag-and-drop, con possibilità di lavorare con più livelli contemporaneamente per creare qualsiasi tipo di pubblicazione. 

Gli eBooks possono includere immagini, presentazioni, ecc ecc.
Assolutamente ideale per essere utilizzato con l'iPad.
Potete scaricare iBooks Author, disponibile anche in lingua italiana, nel Mac App Store, cliccando qui.

Di seguito una presentazione dedicata a questo splendido strumento.

 

 

Articoli correlati

Written on 31 Gennaio 2013, 14.03 by
Molti di voi conosceranno già Pimpa, apprezzatissima rivista dedicata alla prima infanzia.   Da qualche tempo...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi ai Disturbi Specifici...
Written on 31 Ottobre 2012, 20.05 by
Apple Tree Books è una splendida raccolta di storie, fiabe, racconti in lingua inglese, disponibili gratuitamente su dispositivi...
Written on 04 Febbraio 2013, 19.38 by
  Per tutti gli studenti interessati ad ottenere la Patente Europea del Computer è disponbile una specifica app per Android o...
Written on 06 Agosto 2013, 14.28 by
Oltre 3 milioni di studenti utilizzano già Kidblog come piattaforma per scrivere blog di classe. Il segreto di questo strumento...
Written on 16 Marzo 2012, 14.34 by
"Impara le ore" è una nuova app di Mingoville, appena stata resa disponibile su AppStore in versione italiana. "Impara le ore"...