Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Jinx: condividere la propria posizione sulla mappa con il telefonino E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 27 Gennaio 2015 19:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ci sono diversi modi per vedere e mostrare agli altri dove ci troviamo, utilizzando un telefono cellulare.

Di certo il più conosciuto è il servizio offerto da Google in maps.google.com/locationhistory, che restituisce sulla mappa i vari spostamenti ora per ora, classificandoli per giorni, utilizzando i dati di accesso dell'account gmail della persona "spiata".

Jink è un'app Android e iOS che permette di visualizzare sulla mappa e condividere delle icone che si muovono in tempo reale, indicanti la posizione di coloro che ci hanno dato l'accesso.

E' possibile contattare la persona di cui stiamo seguendo i movimenti, aprendo una chat per comunicare con lei.

Sia l'utente che richiede l'accesso, sia quello che comunica la sua posizione, deve avere un dispositivo mobile con installato Jink.

L'ultima versione ha solo parzialmente risolto il problema di ottimizzazione dell'utilizzo della batteria, il cui consumo per applicazioni di questo tipo è sempre piuttosto elevato.

Ecco la demo di Jink

Articoli correlati

Written on 12 Settembre 2018, 18.52 by maestroroberto
Avete un iPad o un tablet Android e siete alla ricerca di app da scaricare da utilizzare in classe per la...
Written on 25 Giugno 2017, 16.16 by maestroroberto
  Progettato per apprendere i principali contenuti della lingua inglese, questa applicazione per dispositivi Android e iOS si presenta...
Written on 14 Gennaio 2020, 16.42 by maestroroberto
Se è vero che ormai esiste almeno un'app per ogni tipologia di attività umana, non poteva mancare uno strumento progettato...
Written on 21 Maggio 2014, 19.43 by maestroroberto
Lo smartphone e il fusello... incroci pericolosi? Tutt'altro... senza contare poi che...
Written on 18 Ottobre 2020, 08.09 by maestroroberto
Durante il lockdown è capitato spesso, soprattutto per la scuola dell'infanzia, che si sia affidata la condivisione di video a...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...