Modelli per la valutazione nella didattica a distanza Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Giovedì 02 Aprile 2020 12:36

foto www.liceisgv.edu.it

Il tarlo che sta tormentando tutti i docenti in questo periodo è: come valutare nella didattica a distanza?

Le indicazioni ministeriali ricordano come la valutazione e l’auto-valutazione siano elementi fondamentali del processo di apprendimento. Ma valutare non è solo assegnare un “voto”, un numero. Valutazione è prima di tutto verifica, sia per il docente che per lo studente, che il processo di insegnamento/apprendimento progredisca proficuamente.

Dunque anche nel contesto della didattica a distanza diviene fondamentale costruire griglie e strumenti che permettano al docente di accertare l’esito di un processo didattico a distanza e la sua efficacia.

Alcune scuole hanno già elaborato modelli e glriglie per la valutazione della didattica a distanza che metto a disposizione dei miei lettori.

 

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2018, 13.02 by maestroroberto
Project Pals è un innovativo portale didattico all-in-one, progettato per favorire l'apprendimento collaborativo e...
Written on 12 Agosto 2020, 15.49 by maestroroberto
Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom. Alcune di queste nuove...
Written on 06 Marzo 2020, 17.51 by maestroroberto
Il portale del Gruppo Editoriale Il Capitello mette a disposizione per questo periodo molto particolare una serie di materiali e risorse per la...
Written on 13 Marzo 2020, 16.06 by maestroroberto
Didattica a distanza, by robertosconocchini1   Ho inserito tutti gli articoli del blog dedicati a strumenti e risorse per la...
Written on 30 Maggio 2011, 23.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia degli scrutini e, come al solito, siamo alla disperata ricerca di qualche utile supporto, sotto forma di traccia, schema,...
411061
Written on 17 Novembre 2018, 19.17 by maestroroberto
Creare e gestire rubriche di valutazione è pratica fondamentale nella didattica per competenze, soprattutto in considerazione del fatto...