Passaggio al TFR per gli insegnanti: una guida per decidere consapevolmente |
![]() |
Docenti - Normativa |
Grandi perplessità e preoccupazioni all'interno del corpo docente hanno destato le nuove norme in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i pubblici dipendenti. Ora, per effetto di un accordo tra ARAN e parti sindacali, viene differita la data entro cui il personale scolastico può esercitare l’opzione di aderire al Fondo Espero (l’adesione alla suddetta previdenza integrativa comporta l’obbligo di passare dal trattamento di fine servizio al trattamento di fine rapporto).
Il termine del 31 dicembre 2010, stabilito dall'Accordo del 2 marzo 2006, viene prorogato al 31 dicembre 2015. Una guida dei COBAS cerca di informare i docenti sui rischi che si corrono nell'affidarsi al fondo pensione Espero. Certo, in questo caso vengono evidenziati solo gli svantaggi, ma credo sia importante avere anche queste informazioni che difficilmente vengono fornite dai sindacati confederali. Scarica il Vademecum sulle pensioni-scuola, sul passaggio TFS-TFR Ecco invece un elenco di norme relative a come cambia la pensione nella scuola
Articoli correlatiWritten on 18 Ottobre 2011, 16.03 by 13442 Written on 10 Dicembre 2011, 16.40 by 13916 Written on 16 Agosto 2010, 14.03 by 11125 Written on 20 Febbraio 2012, 15.41 by 11433 Written on 13 Settembre 2011, 15.21 by 14818 Written on 10 Gennaio 2013, 14.54 by 7344 |