Ora lo conferma anche il MIUR: in caso di eccezionali eventi atmosferici resta valido l'anno scolastico anche sotto i 200 giorni di lezione Stampa
Docenti - Normativa
Mercoledì 22 Febbraio 2012 21:40

Come ampiamente anticipato in altri articoli, arriva la conferma più autorevole in merito alla validità dell'anno scolastico al di sotto dei 200 giorni di lezione, in occasione di eccezionali eventi atmosferici.
Il MIUR, con la nota prot. 1000 del 22 febbraio 2012 ricorda che "...Può tuttavia accadere , come è di fatto avvenuto nelle scorse settimane durante le quali alcune aree del nostro Paese sono state interessate da eccezionali nevicate, che si verifichino eventi imprevedibili e straordinari (ad esempio gravi calamità naturali, eccezionali eventi atmosferici) che inducano i Sindaci ad adottare ordinanze di chiusura delle sedi scolastiche.

Al ricorrere di queste situazioni si deve ritenere che è fatta comunque salva la validità dell'anno scolastico, anche se le cause di forza maggiore, consistenti in eventi non prevedibili e non programmabili, abbiano comportato, in concreto, la discesa dei giorni di lezione al di sotto del limite dei 200, per effetto delle ordinanze sindacali di chiusura delle scuole."

 

Al tempo stesso per le scuole che lo ritengono opportuno possono recuperare le giornate di chiusura, apportando modifiche al calendario. "Resta inteso che le istituzioni scolastiche, soprattutto se interessate da prolungati periodi di sospensione dell'attività didattica, potranno valutare, a norma dell'art. 5 del DPR 275/99 "in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell'offerta formativa", la necessità di procedere ad adattamenti del calendario scolastico finalizzati al recupero, anche parziale, dei giorni di lezioni non effettuati".

 

Articoli correlati

Written on 03 Luglio 2012, 14.58 by
Credo che debba essere letta attentamente questa scheda curata dall'avv. Gina Spadaccino, avente per oggetto la vigilanza degli alunni...
Written on 09 Settembre 2013, 18.55 by
  Il tanto atteso Decreto Scuola è stato dunque approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi, 9 settembre 2013. Sono...
Written on 29 Febbraio 2012, 14.45 by
Si stanno facendo largo tra gli "addetti ai lavori" in materia di normativa scolastica inquietanti interpretazioni legislative in merito al...
Written on 07 Novembre 2011, 22.03 by
Quali sono le funzioni del coordinatore e del segretario nel Consiglio di Classe? Chi deve ricoprire questi incarichi? Per dare risposta a queste...
Written on 01 Dicembre 2011, 15.03 by
Con l'approssimarsi dell'inverno crescono i congedi per malattia nelle scuole e si pone il solito, annoso dilemma legato alla sostituzione dei colleghi...
Written on 20 Febbraio 2012, 15.41 by
Il MIUR ha reso disponibile una guida per la procedura di compilazione della domanda di pensionamento online. Il documento, piuttosto corposo (72...