Regolamentare l'uso dei telefonini a scuola Stampa
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Venerdì 16 Gennaio 2015 16:07

 

Sta diventando una necessità sempre più urgente, adeguare i Regolamenti di Istituto in materia di uso dei cellulari e di tutti i dispositivi mobili a scuola.

Da tempo sono stati inseriti infatti articoli specifici che vietano l'uso dei telefonini in classe, per evidenti motivi di sicurezza e rispetto della privacy, sia per quanto riguarda le varie forme di comunicazione, sia per quanto concerne l'uso delle altre applicazioni presenti negli smartphone (fotocamera, video, ecc).

Occorre però ormai prendere atto che per la realizzazione di attività didattiche innovative e cooperative, l'utilizzo dei dispositivi mobili sta diventando un'opportunità formativa fondamentale, anche al fine di acquisire quella competenza digitale, ritenuta fondamentale per "imparare ad apprendere".

Per questo occorre dunque adeguare i Regolamenti indicando chiaramente quali possono essere gli ambiti di utilizzo dei telefonini a scuola e quali sono i limiti della diffusioni di immagini, video e suoni registrati, anche alla luce di quanto indicato dal Garante della privacy.

Per questo mi sembra molto ben strutturato il Regolamento sull'uso dei cellulari, deliberato dal Consiglio di Istituto dell'IC di Arcola - Ameglia (SP) e che è stato poi inserito all'interno del Regolamento di Istituto. 

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2017, 18.06 by maestroroberto
Immagine: www.scuolainforma.it All'interno del Decreto Legge che il Governo ha inviato al Parlamento troviamo una sostanziale...
Written on 10 Aprile 2018, 18.27 by maestroroberto
Il decreto Madia ha istituito il Polo Unico INPS che diventa l'organismo unico ad occuparsi di gestire le visite fiscali dei dipendenti...
Written on 12 Ottobre 2015, 15.04 by maestroroberto
Se quella prefigurata dalla legge 107 sia una scuola più o meno buona lo lascio al vostro giudizio. Che la legge di riforma...
Written on 22 Ottobre 2018, 18.50 by maestroroberto
Nel corrente anno scolastico occorrerà redigere il nuovo Piano Triennale del'Offerta Formativa che sarà in vigore dal 1919...
Written on 28 Maggio 2014, 17.15 by maestroroberto
  La Direzione DIdattica di Vignola ha inserito nel proprio sito web una banca dati con tutte le relazioni per l'anno di...
149867
Written on 12 Novembre 2015, 20.10 by maestroroberto
Il 15 gennaio 2016 è il termine ultimo per la redazione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa e del Piano di...