Autovalutazione nelle scuole: tutto quello che c'e' da sapere sul RAV Stampa
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Febbraio 2015 19:48

 

Dirigenti Scolastici, docenti referenti, membri dei vari nuclei nominati dai Collegi dei Docenti, sono pienamente coinvolti in una serie di azioni formative relative al processo di autovalutazione delle Istituzioni Scolastiche.

Si tratta dell'ultimo adempimento in ordine di tempo che impegnerà nel prossimo triennio le scuole ad adottare un comune strumento per per riflettere su se stesse e darsi degli obiettivi di miglioramento.

La prima parte del percorso è costituita dall'ormai celebre RAV (Rapporto di Autovalutazione), uno schema che dovrà essere elaborato per questo primo anno entro l'estate 2015.

Il format è un documento articolato in 5 sezioni che prevede 49 indicatori attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro fotografia, individuare i loro punti di forza e debolezza, mettendoli a confronto con dati nazionali e internazionali, ed elaborare le strategie per rafforzare la propria azione educativa. Con la presentazione del format del Rapporto di Autovalutazione inizia a prendere corpo il Sistema Nazionale di Valutazione.

Ma aldila' dei buoni propositi, chi dovrà compilare il RAV? Come? Quali saranno le sue responsabilità?

Vi invito a leggere un approfondimento su OrizzonteScuola di Katjuscia Pitino che affronta proprio questi aspetti, e se le varie note ministeriali possono essere piuttosto esaustive in merito ai primi due aspetti (chi e come?), sull'aspetto delle responsabilità non sempre sono così chiare.

Altro approfondimento sul RAV di Katjuscia Pitino

Guida Ministeriale alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione

Articoli correlati

Written on 28 Settembre 2015, 17.39 by maestroroberto
Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni su come potranno essere spesi i 500 euro per la formazione che ad ottobre (sembra) troveremo...
Written on 04 Gennaio 2018, 18.05 by maestroroberto
Dopo l'abbuffata di recite e saggi e in previsione di gite ed altre attività didattiche, torna, ricorrente, il dilemma sulla...
Written on 01 Settembre 2017, 17.57 by maestroroberto
Oggi, 1 settembre, ha preso ufficialmente avvio il nuovo anno scolastico che prevede tutta una serie di novità, dalle prove INVALSI alla...
Written on 12 Ottobre 2015, 15.04 by maestroroberto
Se quella prefigurata dalla legge 107 sia una scuola più o meno buona lo lascio al vostro giudizio. Che la legge di riforma...
Written on 06 Ottobre 2015, 13.28 by maestroroberto
Oramai si attendeva solo l'ufficializzazione di quanto tutti già sapevano: slitta il termine della presentazione del PTOF (Piano...
Written on 07 Aprile 2018, 20.18 by maestroroberto
Una nota ufficiale dell'INPS, aggiorna quelli che sono diventati i requisiti di accesso al pensionamento, scattati dal 1 gennaio...