Creare linee del tempo interattive: Timetoast Stampa
Discipline - Storia
Sabato 13 Agosto 2011 13:43

Timetoast

Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e monografiche, abituandoli in tal modo a "manipolare" la storia.

 

Per farlo esistono diversi strumenti in rete che ci consentono di sfruttare le più avanzate tecnologie digitali, come nel caso di Timetoast.
Si tratta di un'applicazione che permette infatti, previa registrazione gratuita, di creare splendide linee del tempo interattive, con possibilità di renderle pubbliche e condividerle online.
Ecco un esempio di timeline, relativa alla storia dei viaggi nello spazio.

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2014, 17.04 by
Il campo di concentramento di Colfiorito (PG) Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...
Written on 15 Giugno 2011, 18.06 by
Geomemories è un interessante progetto che utilizza le tecnologie web 2.0 per realizzare un atlante storico/geografico d’Italia, completamente...
Written on 11 Giugno 2013, 15.56 by
National Geographic celebra nel corso di quest'anno 125 anni di pubblicazioni di immagini editoriali e storie relative ad esplorazioni in...
Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...
Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by
  GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...