Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare linee del tempo interattive: Timetoast E-mail
Discipline - Storia
Sabato 13 Agosto 2011 13:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Timetoast

Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e monografiche, abituandoli in tal modo a "manipolare" la storia.

 

Per farlo esistono diversi strumenti in rete che ci consentono di sfruttare le più avanzate tecnologie digitali, come nel caso di Timetoast.
Si tratta di un'applicazione che permette infatti, previa registrazione gratuita, di creare splendide linee del tempo interattive, con possibilità di renderle pubbliche e condividerle online.
Ecco un esempio di timeline, relativa alla storia dei viaggi nello spazio.

 

Articoli correlati

Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by
Ancora novità da VBscuola. Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...
Written on 23 Settembre 2012, 09.19 by
  Quello che vedete sopra è solo il trailer dedicato a Moonscape, un documentario liberamente condivisibile in HD, dedicato al...
Written on 09 Febbraio 2014, 09.30 by
  Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. La RAI dedica uno...
Written on 14 Aprile 2014, 19.17 by
  Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa...
Written on 18 Febbraio 2011, 16.44 by
La splendida lezione di storia con cui ieri sera Roberto Benigni ha restituito alla televisione di Stato il ruolo di servizio pubblico che le...