Giorno del Ricordo 2015: materiali didattici Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 08 Febbraio 2015 09:44

 

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

Inserisco una serie di materiali che si aggiungono a quelli segnalati negli anni precedenti e che possono essere utili per affrontare l'argomento a scuola.

Discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - Giorno del ricordo 2014

Dispensa "ISTRIA, FIUME E DALMAZIA: PROFILO STORICO" a cura della FederEsuli

Dispensa "PERCHE' LE FOIBE" di Lucio Toth

I contributi RAI per il Giorno del Ricordo

SONDAGGIO ANVGD 2010 su Esodo e Foibe

SONDAGGIO ANVGD 2012 su Esodo e Foibe 

Domanda per riconoscimento a congiunti Infoibati

Video: il Giorno del Ricordo

Poesia: Radici - Anima senza confini

Testimoni del Ricordo: 1° parte - 2° parte

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2016, 14.29 by maestroroberto
Alle tante proposte già pubblicate per la Giornata della Memoria, aggiungo i percorsi sulla Shoah della Maestra Clemmy. Si...
Written on 03 Febbraio 2017, 13.59 by maestroroberto
Concedetemi questa... digressione culinaria dedicata alla mia terra. Credo comunque che si tratti di una risorsa che potrà...
Written on 12 Aprile 2018, 10.08 by maestroroberto
Ho già parlato in passato del portale didattico www.studiamoinrete.it, ora non più aggiornato ma che conserva ancora intatto tutto...
Written on 24 Luglio 2018, 14.58 by maestroroberto
Sono oltre 5.000 le mappe storiche contenute negli archivi digitali della Florida's Educational Technology...
Written on 31 Luglio 2018, 14.25 by maestroroberto
Reti Medievali è una piattaforma digitale ed una rivista presente ormai da circa venti anni allo scopo di consentire un accesso libero a...
Written on 11 Gennaio 2015, 11.59 by maestroroberto
  Ecco una nuova interessante proposta da Laboratorio Interattivo Manuale che illustra come realizzare con i bambini di scuola primaria...