Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La Grande Guerra in un documentario interattivo E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 04 Novembre 2015 22:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

10 tra i maggiori storici appartenenti ad altrettanti Paesi, hanno fornito il loro contributo alla realizzazione di una grande opera dedicata alla I Guerra Mondiale per theguardian.com.

Si tratta di un documentario interattivo che ripercorre le vicende salienti della Grande Guerra attraverso la narrazione, le immagini, le mappe, i video (compresi rari filmati girati sulle montagne alpine).

Il documentario esplora la guerra ei suoi effetti da diversi punti di vista ed è disponibile in lingua inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, arabo o Hindi, grazie alla collaborazione con il British Academy.

Vai al documentario interattivo sulla I Guerra Mondiale

 

Fonte: Ciao bambini

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2014, 13.03 by maestroroberto
Nel 1999 la Sovrintendenza per i beni archivistici d’intesa con l’Archivio Centrale dello Stato ha acquistato un intero archivio...
Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by maestroroberto
  Come ogni anno, vi suggerisco vari itinerari per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 22 Gennaio 2016, 14.29 by maestroroberto
Alle tante proposte già pubblicate per la Giornata della Memoria, aggiungo i percorsi sulla Shoah della Maestra Clemmy. Si...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 13 Aprile 2021, 17.49 by maestroroberto
HUB scuola è un Canale Youtube straricco di preziose risorse didattiche. In questo caso segnalo il tutorial per realizzare un...
Written on 09 Marzo 2015, 19.19 by maestroroberto
Tra i siti web che documentano attività didattiche o risorse per approfondimenti in classe, uno dei miei preferiti è senza...