Chronas: la storia mondiale in una mappa collaborativa Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 15 Gennaio 2019 19:38

Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data points già contrassegnati e in costante aggiornamento, grazie alla possibilità per chiunque, previa registrazione, di apportare il proprio contributo. Una sorta di Wikipedia su mappa della storia mondiale!

Sono già oltre 6000 i membri che collaborano ad aggiungere e modificare dati, a porre domande sugli articoli di storia e ad accedere ai forum per suggerire nuove funzioni e segnalare errori. È possibile contattare gli sviluppatori per inviare domande e commenti, utilizzando il modulo presente.

Potete navigare sulla mappa attraverso gli anni usando la barra di scorrimento, posta in basso. Una volta posizionati nell'anno desiderato, potete cliccare sulle icone mostrate per approfindire informazioni su battaglie, personaggi e luoghi.

Pur essendo presenti molti dati storici, in realtà il progetto necessita di essere implementato ed è auspicabile che non venga abbandonato, dal momento che l'idea con cui è nato è decisamente intrigante. Tra le cose che potrebbero arricchirlo immagino la traduzione in diverse lingue, un incremento dei video storici e dei documentari ecc.

Ecco come collaborare in Chronas

 

Vai su Chronas

 

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 26 Settembre 2020, 17.06 by maestroroberto
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche. In pratica, registrandosi a questo...
Written on 25 Marzo 2022, 17.06 by maestroroberto
L'Ara Pacis è uno dei monumenti più importanti della Roma antica e rappresentava una sorta di tempio per il sacrificio di...
Written on 10 Gennaio 2017, 18.59 by maestroroberto
Come ogni anno pubblico una serie di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...
Written on 20 Marzo 2016, 10.17 by maestroroberto
Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi...